L'uomo, un essere pensante la cui mente, che per la maggior parte degli individui è utilizzata in percentuale irrisoria, ha capacità incredibili a tutt'oggi oggetto di studio. Attraverso la pratica dello Yoga, possiamo imparare a conoscere ed utilizzare in modo consapevole tutto l'insieme delle nostre facoltà e attività psichiche; ma c'è di più.
A seguito delle scoperte della Fisica del XX° secolo, la visione scientifica della realtà ha subito un profondo cambiamento. Le predominanti leggi Newtoniane, hanno lasciato il passo alla teoria della relatività di Albert Einstein, al modello atomico di Niels Bohr, all'interpretazione della fisica quantistica di David Bohm, ai principi della meccanica quantistica di Werner Karl Heisenberg e altri ancora.
Ma quali collegamenti esistono tra lo Yoga, una pratica di ricerca interiore sviluppatasi in India da tempo immemorabile e la moderna teoria della Fisica di Quanti? Apparentemente nessuno.
Alessandro Fazio, insegnate di Yoga, diplomato presso la Federazione Italiana Yoga, è un libero ricercatore che durante la propria esperienza , ha individuato all'interno della moderna teoria della Fisica quantistica, i principi fondamentali della filosofia Yoga.
Nel suo saggio: "LA TEORIA DELLA FISICA DEI QUANTI E LA SCIENZA SACRA DELLO YOGA: STRUMENTI PER L'ESPLORAZIONE DEL MONDO INTERIORE", Alessandro Fazio illustra in modo chiaro le connessioni cardine tra Yoga e Fisica Quantistica, aprendo al lettore scenari impensabili che stimolano nuovi interrogativi e coriosità.
Il lavoro di Alessandro Fazio, è stato valutato positivamente dal professore
Antonio Rigopoulos, associato di 'Lingua e letteratura sanscrita' e 'Religioni e filosofie dell'India' presso il Dipartimento di studi sull'Asia e sull'Africa Mediterranea
dell'Università Ca' Foscari di Venezia.
Recentemente Alessandro Fazio, ha aderito con interesse e partecipazione fattiva al progetto Storiadossier, realizzando l'interessante intervista sul programma web-radio "Social Web Radio - Radio partecipativa" nella puntata dedicata allo Yoga.
Ma a seguito di continue richieste, dal contributo audio abbiamo realizzato il seguente video-documentario.
Questa pagina è stata dedicata all'interessante studio di Alessandro il quale, giudicato pregevole dagli addetti ai lavori, viene di seguito riproposto in forma di documento pdf, per gentile concessione dell'autore.
Inoltre, tra i link di seguito riportati, sarà possibile scaricare gratuitamente la Video-intervista della puntata dedicata allo Yoga. Il formato è direttamente compatibile per tutti i lettori e liberamente divulgabile secondo la licenza Creative Commons 2.5 (No vendita, No opere derivate, Condividi allo stesso modo).
E ricordate: